Tutti con il naso all’insù a scrutare i segreti della volta celeste. A Recco è di scena l’astronomia con il Prof. Riccardo Carlini, chimico e divulgatore scientifico che questa volta ci condurrà a spasso tra le costellazioni, ci presenterà gli oggetti del cielo profondo e ci mostrerà molti segreti della superficie lunare. In località Ciappea, sul Lungomare Italia, il giorno martedì 24 agosto alle ore 21.15 si svolgerà la “Serata Stellare” dedicata a tutti i bambini di età inferiore a 12 anni, che accompagnati da un adulto, potranno seguire il relatore nel percorso astronomico a loro dedicato. Per poter osservare i vari oggetti del cielo, si consiglia di dotarsi di un binocolo, un cannocchiale o un telescopio che sarà usato individualmente in rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti. L’accesso è gratuito e subordinato alla presentazione di Green Pass da parte dell’adulto accompagnatore. La prenotazione è vivamente consigliata al fine di facilitare un’adeguata organizzazione logistica. In caso di maltempo o cielo nuvoloso l’evento sarà rinviato a data da destinarsi. Cieli sereni a tutti!
Ultime notizie
- “Chimica & Cucina – A cena con……..” Gioacchino Rossini
- Bruno Morchio Giovedi 30 Novembre ore 21:00 presso la Sala Polivalente F.Lavoratori
- Raccontare e ricordare Alessandro Manzoni alla Sala Polivalente di Recco
- Recco - Il libro "Le Quattro Province a tavola - Storie di tradizioni culinarie"
- l'Angolo dell'arte ospita "La forza delle Donne"
Serata Stellare
È consigliato prenotare chiamando al numero 0185722440 oppure inviando un messaggio al 3282689154, entrambi numero della Pro Loco. Vi aspettiamo!!
Ecco la locandina da scaricare Serata_Stellare-1.pdf