Ecco il Depliant per maggiori infoDep-Festa2025-DM-low_1.pdf
Sabato 24 maggio sarà dedicato agli alunni delle scuole elementari di Recco: sarà per loro un pomeriggio speciale, con una guida alla più sana educazione alimentare. Grazie ad una collaborazione fra Consorzio Salumi DOP Piacentini e Consorzio Focaccia di Recco col formaggio IGP per lo sviluppo di attività reciproche di promozione inserite nei piani promozionali del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, riguardo le DOP e IGP, oltre ai tradizionali “Piccoli Focacciai” anche una speciale iniziativa con i piacentini.
Ore 14:30 - Sala Polivalente con il “Piccolo salumante”. Il Consorzio Salumi DOP Piacentini guiderà gli alunni presenti alla scoperta del mondo dei salumi di qualità raccontandone storia e tradizione. Al termine le classi partecipanti riceveranno in premio il gioco del “Piccolo Salumante”. A seguire, pane e Coppa Piacentina DOP per tutti. D.M. 0301839 del 12.05.2023.
Ore 16 - Piazza Nicoloso, “I Piccoli Focacciai”. Nel DNA dei recchesi c’è un posto speciale per la Focaccia di Recco; con passione storici focacciai tramandano ai giovani questo prezioso sapere così che la storia possa continuare, conservando una tradizione che identifica il proprio territorio. I bambini, guidati da mani esperte, prepareranno la loro prima focaccia col formaggio che cuoceranno poi a casa per la più gustosa merenda in famiglia. Per tutti i bimbi la maglietta della Festa e kit “Piccolo focacciaio”.
Festa e distribuzioni gratuite di domenica
Al mattino le focacce “con e senza” (cipolle)
- dalle 10,00 alle 11,30 Panificio Moltedo G.B. di via Assereto in piazza Nicoloso
- dalle 10.00 alle 11.00 Panificio Tossini di via Assereto
- dalle 11.00 all2 12.00 Panificio Tossini di via Roma
- dalle 10,00 alle 11.30 in via XX Settembre - Panificio Moltedo L. 1870
Al pomeriggio Focaccia di Recco IGP col formaggio
- dalle 14,30 alle 16,00 – in Piazza Nicoloso Panificio MOLTEDO G.B. di via Assereto
- dalle 14,30 alle 16,00 – in Piazza Nicoloso Panificio TOSSINI di via Assereto
- dalle 15,00 alle 17,30 – in via V. Veneto CONSORZIO FOCACCIA DI RECCO - produzione a vista
- dalle 15,30 alle 17,30 - in via XX Settembre Panificio MOLTEDO 1870
- dalle 16,00 alle 17,30 – in Piazza Nicoloso Panificio TOSSINI di via Roma
Le sfide
Ore 12.00 “Le Sfide della Festa”. Iscrizioni in Piazza Nicoloso all’Info Point Pro Loco alla mattina dalle ore 10,00.
Momenti di puro divertimento con la “Scianka” (gara in genovese) “con e senza” cipolle, appuntamento alle ore 12,00 Panifico Moltedo 1874 di via XX Settembre. Sfide nel mangiare più rapidamente possibile 300 grammi di focaccia normale e focaccia con le cipolle
Ore 13.15 “La No Limits Challenge”
Dieci coppie (maschi/femmine/solo maschi/solo femmine) “coraggiose” (quando non ce la fa più uno subentra il secondo) estratte a sorteggio (sempre centinaia le iscrizioni …), nella centrale piazza Nicoloso, con un tifo da stadio, si sfidano per divorare una teglia intera di Focaccia di Recco col formaggio IGP.
Intrattenimento
Tutto il giorno “Musica Musica Musica, balli, danze e animazione”
In piazza Nicoloso inaugurazione della “Festa” la Filarmonica G. Rossini di Recco. Palco centrale in piazza Nicoloso davanti al Palazzo Comunale con DJ Set di Carlo Trapani che animerà le distribuzioni dei panifici Moltedo G.B Titta e Tossini con una coinvolgente musica che ci farà ballare tutti.
Infinity Recco, la Radio sul mare WebRadio internazionale, con Roby Pinna in diretta da Recco in via XX Settembre dal Panificio Moltedo 1874. In Via Roma/piazza San Giovanni Bono Wanted Country Dance. Ballo liscio con l’Orchestra primavera in via Vittorio Veneto allo stand del Consorzio.
--
Festa della Focaccia di Recco 2025: distribuzioni gratuite in tutta la città con musica e intrattenimento
https://www.genovatoday.it/eventi/festa-focaccia-formaggio-recco-2025.html
© GenovaToday